
Linee Libere è un'associazione culturale fondata dalla regista Irene Di Lelio nel 2015, nella quale il Teatro è inteso come nutrimento del corpo, della mente e dello spirito.
Il Teatro è per noi un mezzo per ricercare un punto di contatto, un dialogo reale e necessario con ogni componente del singolo progetto artistico (attore, collaboratore, spettatore).
Le attività della compagnia prevedono organizzazione di spettacoli, performances di site specific e workshop teatrali.
Tra gli spettacoli organizzati e prodotti dal 2015 e firmati dalla regista Irene Di Lelio, ci sono:
-
"Le anime pazienti dei cavalieri erranti" scritto e diretto da Irene Di Lelio – progetto finalista alla Biennale College Teatro bando registi under 30, andato in scena presso Teatro delle Tese a Luglio 2019
-
“La Beatrice” di Irene Di Lelio, nato dalla collaborazione tra l’Ambulatorio di medicina integrata dell’ospedale di Ortona e Linee Libere – una produzione ASL2 Lanciano Chieti Vasto; ISA il tuo benessere al centro; Università degli studi G. D’Annunzio; Linee Libere
-
“Proposta d’artista” da La proposta di matrimonio di Čechov
-
"Cuore di resina" di Sara Calvario
-
"La cantatrice calva" di Ionesco
-
“PAGLIACCI” di Irene Di Lelio, Sara Calvario, Talisa Viola; residenza artistica e debutto al Nordisk Teaterlaboratorium
-
“Peter Pan” da J. Barrie
-
“Raperonzolo e la luna” dai Grimm
-
“DOMINO”, nato dalla collaborazione con Gli Artimanti. Dalle fasi di studio degli spettacoli è stato creato un seminario tenuto all’Università Sapienza di Roma.
Tra gli spettacoli prodotti da enti esterni, ci sono:
-
"Tristrofa" di Elisa Corpolongo e Ilaria Diotallevi – debutto: Biennale College Musica 7 Ottobre 2018 Teatro Piccolo Arsenale, Venezia
-
"El Sueno de Dalì en una noche de Picasso" di Ignacio e Jorge Ferrando – debutto: Biennale College Musica 7 Ottobre 2018 Teatro Piccolo Arsenale, Venezia
-
“Il contrabbasso" di Suskind, produzione Festival Piana Del Cavaliere
Workshop organizzati da Linee Libere:
-
Workshop con Irene Di Lelio "Metamorfosi fisiche e morali - come lavorare per stimolare la concezione di un attore sociale", Teatro Ebasko (Bologna), 2019
-
Workshop con Irene Di Lelio “Metamorfosi fisiche e morali – studio su Sogno d’una notte di mezz’estate”, Officine Castello Colonna (RM), 2019
-
Workshop con il Maestro Bonavera per lo spettacolo “PAGLIACCI”, 2018
Documentari:
-
“La Beatrice – tra racconto e dialogo”, regia, fotografia e montaggio Riccardo Perazza, nato dalla collaborazione tra l’Ambulatorio di medicina integrata dell’ospedale di Ortona e Linee Libere – una produzione ASL2 Lanciano Chieti Vasto; ISA il tuo benessere al centro; Università degli studi G. D’Annunzio; Linee Libere
-
“An evening with Linee Libere”, regia, fotografia e montaggio Riccardo Perazza – una produzione Linee Libere
-
“DOMINO – due spettacoli sul dominio dell’uomo sull’uomo”, regia Matteo Ferrarini – una produzione Linee Libere/Gli Artimanti